Mercatora
Scuola dell’Infanzia Mercatora |
|
---|---|
Codice Meccanografico: RMAA8F8035 |
|
La scuola
Informazioni utili a.s.
Organizzazione oraria
Orario di ricevimento
LA SCUOLA
Il plesso di Mercatora si trova a circa 4 chilometri dal centro della città immerso nel verde delle campagne veliterne, lontano dal caos cittadino, in un ambiente salubre che favorisce il benessere dei bambini e in cui regna l’armonia.
La scuola è composta da 4 classi di scuola primaria e da una sezione di scuola dell’infanzia.
I PROGETTI
I nostri progetti per la scuola dell’Infanzia sono:
- Progetto musicale
- Progetto teatrale
- Progetto continuità
Per la scuola Primaria sono:
- Progetto di Inclusione:
La sezione teatro ha come finalità quella di dare ai bambini l’opportunità di interiorizzare la capacità di relazionarsi in maniera autonoma con bambini che vivono una condizione di diversità o che utilizzano linguaggi differenti da quelli unicamente verbali;
La sezione espressiva: Il laboratorio si snoda in un percorso interdisciplinare nel quale vengono coinvolte le discipline di arte-musica-motoria-lingua italiana e lingua inglese per far in modo che tutto il lavoro che si svolge nel laboratorio, possa avere una ricaduta sulla didattica quotidiana in termini di relazioni sociali e di acquisizione di competenze anche trasversali. - Progetto “La macchina delle idee”:
Al Progetto partecipa tutta la scuola, dura da settembre 2015 a giugno 2016. Prevede attività di vario tipo, soprattutto di tipo pratico-manipolativo ed espressivo: realizzazione di addobbi, mercatino, spettacoli, feste di fine anno. Viene svolto di mattina, a classi aperte, con la partecipazione dei genitori quando necessario. - Progetto continuità Scuola Primaria-Scuola dell’Infanzia:
Al progetto parteciperanno una docente di classe V e gli alunni di 5 anni della scuola dell’infanzia; le attività saranno incentrate sulla psicomotricità e sulla realizzazione di semplici danze per favorire la formazione del gruppo, la rappresentazione dello schema corporeo e la capacità di eseguire movimenti nello spazio e nel tempo. - Progetto continuità Scuola Primaria-Scuola Secondaria di Primo Grado.
- Progetto musicale.
- Progetto “Il G.A.V. incontra le scuole” per le classi III, IV, V:
Al Progetto partecipano le classi III, IV, V. E’ gratuito, è tenuto dai volontari del Gruppo Archeologico Veliterno ed è così strutturato:
il primo incontro (11 dicembre 2015) ha per oggetto la conoscenza reciproca tra G.A.V. e classi partecipanti e verterà sulla presentazione del territorio dal punto di vista archeologico.
Il secondo incontro (mese di marzo) verterà su una riflessione sui Beni Culturali del territorio.
Gli incontri saranno nel plesso, dopo il primo incontro verranno realizzate attività di approfondimento in classe e a classi aperte ed uscite sul territorio. - Progetto Trinity
- Progetto AVIS
- Progetto “Frutta nelle scuole”
- Progetto extrascolastico:
Progetto di Inclusione (durata triennale) con gli alunni delle classi II e III viene svolto in orario pomeridiano.
GENITORI INTERCLASSE
SCUOLA INFANZIA | BAGAGLINI SONIA |
CLASSE II | PAPA DEBORA |
CLASSE III | ROTA DANIELA |
CLASSE IV | MAMMUCARI STEFANIA |
CLASSE V | CONCU CEZARA MALINA |